Elezioni Umbria | Male PD, Salvini dilaga!

Un egemonia di sinistra iniziata nel 1970 finisce con queste regionali, alla carica di governatrice ora c’è la senatrice del Carroccio Donatella Tesei.

M5S non supera il 10%

Una vittoria piuttosto schiacciante quella della Lega che con il 36.9% è il primo partito più votato della regione, una vera e propria sorpresa il risultato raggiunto da Fratelli d’Italia che superano il 10% e si affermano seconda forza della regione. Forza Italia non va oltre il 5%.

Riassumendo la coalizione di centro-destra (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) mette insieme il 58.84% del consenso popolare Umbro e stacca di 22 punti l’ alleanza civica formata da Pd e M5S che si fermano al 36.8%.

La reazione di Conte

Il premier Conte, a fronte della schiacciante sconfitta della coalizione di governo, minimizza il risultato ottenuto dal centro destra “Un test regionale non può incidere” e ribadisce come il voto degli umbri non rappresenti il potere del popolo.

Duro anche Renzi

“Lo avevo detto che stringere un’ alleanza in fretta e furia sarebbe stato un grosso errore, e così è stato.” commenta alla luce del risultato degli spogli.

Fa molto discutere poi la foto fatta subito prima dell’ inizio delle operazioni di voto, in cui sono rappresentati i tre leader Di Maio, Zingaretti e Conte. Un ultimo disperato tentativo, da parte della coalizione civica, di racimolare voti, servita soltanto a sollevare polemiche e nient’altro.

Il leader leghista infine imposta i prossimi obbiettivi della campagna elettorale e dichiara che il prossimo obbiettivo saranno le elezioni in Emilia Romagna.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo mail non verrà pubblicato.