Il Governo giallo-rosso ha apportato alcune modifiche alla manovra sui prezzi dei carburanti, ecco ciò cosa comporta. Aumento di 3 miliardi in 3 anni. Aumentano le clausole di salvaguardia riguardanti le accise sulla benzina. L’emendamento presentato al Senato dal governo sulla legge di Bilancio prevede una clausola di salvaguardia da oltre tre miliardi di euro...
FlashNews:
Cadavere di un bambino ritrovato in un aereo
Aumento delle accise: la manovra del governo
Sugar tax: come colpisce il mercato italiano
Torino in un paradosso: Friday for Future e sciopero dei mezzi
Nutella Biscuits | Dai supermercati alla politica.
Perché dobbiamo ancora pagare il canone RAI?
L’Italia cade a pezzi!
Nuova Imu, ma rischiamo di pagarla di più di prima!
Conte a Taranto: “Vogliamo che chiuda!”
Elezioni Umbria | Male PD, Salvini dilaga!
Il nuovo governo…dell’ultimatum
Impeachment Trump
Situazione Brexit: riaprono le sedute del parlamento inglese
Macron in Italia per discutere la questione dei migranti
NO all’odio – Facebook blocca Casa Pound
Elon Musk vs Jack Ma
La più grande Pontida di sempre
Prezzo del petrolio alle stelle!
Legge di bilancio 2020
Categoria: <span>Economia</span>
Nutella Biscuits | Dai supermercati alla politica.
Il lancio dei Nutella Biscuits da parte della Ferrero sembra aver destabilizzato non solo il mercato ma anche il mondo politico. INTROVABILI! Il nuovo prodotto di Nutella costituito da una cialda a forma di biscotto ripieno di Nutella ha fatto subito scalpore, i biscotti infatti in alcune parti d’Italia erano davvero introvabili, creando non poco...
Perché dobbiamo ancora pagare il canone RAI?
Il canone RAI è sicuramente la tassa più nominata e odiata dagli italiani, che oltre a dover pagare tutte le tasse su rifiuti, casa, acqua e luce si vedono accollare anche una tassa per poter guardare la propria tv di casa. Perché i servizi offerti dalle altre reti sono gratuiti? Come ben sappiamo la RAI...
L’Italia cade a pezzi!
Dopo i fatti di Genova, sembra che non abbiamo ancora imparato la lezione. Dopo le piogge torrenziali di questi giorni altri crolli sono avvenuti sui viadotti e sulle strada di Piemonte e Liguria. Crollo sulla A6 Torino-Savona Tragedia scampata sulla Torino-Savona ieri, quando nel tardo pomeriggio è crollato un pezzo di viadotto dell’autostrada. Un tratto...
Nuova Imu, ma rischiamo di pagarla di più di prima!
Nella legge di bilancio 2020 (per vedere il nostro articolo clicca qui ), vi è all’interno la unificazione dell’Imu e della Tasi in un unica imposta. Vediamo quindi più concretamente in cosa consiste tutto ciò. Tasi eliminata e accorpata all’Imu Ebbene si la Tasi (tassa servizi indivisibili) sarà abolita e accorpata alla nuova Imu 2020....
Conte a Taranto: “Vogliamo che chiuda!”
Ieri il premier Conte è volato a Taranto per ascoltare i cittadini che da giorni protestano contro la chiusura dell’ ex Ilva di Taranto ora passata in mano al Colosso Arcelor Mittal. Cittadini e ambientalisti chiedono la chiusura Accolto con cori e urla. Conte ha cercato di ascoltare un po’ tutti, il clima e non...
Situazione Brexit: riaprono le sedute del parlamento inglese
Westminster riapre i battenti. Lo annuncia John Bercow, speaker della House of Commons, che ha fatto un balzo sulla sedia dinanzi al pronunciamento della Suprema Corte britannica contro la chiusura forzata del parlamento decisa da Boris Johnson per lasciare mano libera al suo governo sul Brexit. Perché sul Brexit “non c’è tempo da perdere”. Conferma...
Prezzo del petrolio alle stelle!
Droni hanno bombardato la raffineria più grande del mondo. Ora il gigantesco impianto è ancora in fiamme e chissà per quanto continuerà a bruciare.
Legge di bilancio 2020
Il nuovo governo “Conte-bis” è stato formato e ora l’auto proclamato “governo del cambiamento” deve darsi da fare per governare al meglio questo paese, si spera al più lungo possibile. Uno degli impegni più importanti che questo governo dovrà affrontare è la nuova legge di bilancio 2020. Cos’è la legge di bilancio La legge di...
Economia circolare: cos’è?
A partire dalla seconda rivoluzione industriale ci siamo trasformati sempre più in una società di massa, che poi con l’andare del tempo si è trasformata in una società di consumo. Fino ad ora il nostro concetto di economia è stato “produci-consuma-smaltisci“. Ci siamo ora accorti però che tale modello economico non può più andare bene.Facciamola...
- 1
- 2