Aumento delle accise: la manovra del governo

Aumento delle accise: la manovra del governo

Il Governo giallo-rosso ha apportato alcune modifiche alla manovra sui prezzi dei carburanti, ecco ciò cosa comporta. Aumento di 3 miliardi in 3 anni. Aumentano le clausole di salvaguardia riguardanti le accise sulla benzina. L’emendamento presentato al Senato dal governo sulla legge di Bilancio prevede una clausola di salvaguardia da oltre tre miliardi di euro in tre anni, con un aumento delle accise sui carburanti a partire dal 2021. Le clausole vengono innalzate di 868 milioni nel 2021, di 732 milioni nel 2022 e di 1,5 miliardi nel 2023. Per un totale di 3,1 miliardi di euro di aumenti che...

Referendum del 29 marzo: cosa sanno gli italiani?

Referendum del 29 marzo: cosa sanno gli italiani?

Il prossimo 29 marzo ci sarà il referendum per confermare il taglio di 345 tra membri del senato e del parlamento. Il vero problema è: gli italiani sanno dell’esistenza di tale importante appuntamento? Il coronavirus monopolizza i media Come ben sappiamo in questo periodo non si parla di altro: il coronavirus, Covid-19, ha raggiunto il nostro paese provocando al momento 1700 contagi e 42 morti. Nel corso di queste settimane l’attenzione mediatica si è concentrata soprattutto sul virus, mostrandoci e dando notizia di vere e proprie follie da psicosi di massa ingiustificate, con supermercati presi d’assalto e svuotati come durante...

Aumento delle accise: la manovra del governo

Aumento delle accise: la manovra del governo

Il Governo giallo-rosso ha apportato alcune modifiche alla manovra sui prezzi dei carburanti, ecco ciò cosa comporta. Aumento di 3 miliardi in 3 anni. Aumentano le clausole di salvaguardia riguardanti le accise sulla benzina. L’emendamento presentato al Senato dal governo sulla legge di Bilancio prevede una clausola di salvaguardia da oltre tre miliardi di euro in tre anni, con un aumento delle accise sui carburanti a partire dal 2021. Le clausole vengono innalzate di 868 milioni nel 2021, di 732 milioni nel 2022 e di 1,5 miliardi nel 2023. Per un totale di 3,1 miliardi di euro di aumenti che...

Sugar tax: come colpisce il mercato italiano

Sugar tax: come colpisce il mercato italiano

Nella legge di bilancio 2020 è stata inserita una delle tasse più discusse del governo Conte bis: la Sugar Tax. In cosa consiste La Sugar tax consiste di un’ aliquota fissa applicata alle bevande altamente zuccherate, circa 10 euro ogni 100 litri di bevanda. La tassa viene già applicata in oltre 50 paesi, tra i quali l’Inghilterra che afferma: oltre il 50% dei produttori interessati dalla tassa hanno cambiato le loro ricette, diminuendo le quantità di zucchero.La tassa in se sembrerebbe fatta per il “bene degli italiani“, per migliorare lo stile di vita. La tassa invece va a colpire medie...

Torino in un paradosso: Friday for Future e sciopero dei mezzi

Torino in un paradosso: Friday for Future e sciopero dei mezzi

Greta Thunber oggi era a Torino per presenziare al Friday for Future e parlare alle migliaia di ragazzi che sono scesi sta mattina in piazza. Una giornata speciale, teatro della prima nevicata stagionale sulla città di Torino e dell’ennesimo sciopero dei trasporti pubblici, 3 in poco più di 2 mesi. Bus e Tram vuoti per le strade torinesi Sembra quasi un paradosso ma nella giornata in cui a Torino arriva Greta Thunberg i mezzi del trasporto pubblico cittadino girano vuoti a causa di uno sciopero sindacale. Uno spreco di energia e carburante non da poco, se poi stiamo a pensare...

Nutella Biscuits | Dai supermercati alla politica.

Nutella Biscuits | Dai supermercati alla politica.

Il lancio dei Nutella Biscuits da parte della Ferrero sembra aver destabilizzato non solo il mercato ma anche il mondo politico. INTROVABILI! Il nuovo prodotto di Nutella costituito da una cialda a forma di biscotto ripieno di Nutella ha fatto subito scalpore, i biscotti infatti in alcune parti d’Italia erano davvero introvabili, creando non poco malcontento. Si è addirittura arrivati a contraffare e contrabbandare pacchi del famigerato biscotto. Manco fossero banconote! O quasi, il prezzo dei biscotti infatti non è dei più bassi e se vogliamo comprarne 3 confezioni su Amazon dovremmo sborsare addirittura circa 20 EURO!! Politica: Salvini all’attacco...

Perché dobbiamo ancora pagare il canone RAI?

Perché dobbiamo ancora pagare il canone RAI?

Il canone RAI è sicuramente la tassa più nominata e odiata dagli italiani, che oltre a dover pagare tutte le tasse su rifiuti, casa, acqua e luce si vedono accollare anche una tassa per poter guardare la propria tv di casa. Perché i servizi offerti dalle altre reti sono gratuiti? Come ben sappiamo la RAI è una azienda pubblica controllata dallo stato, quindi governo che passa tv che trovi, e per questo i programmi e gli obbiettivi televisivi sono sotto il controllo di ministri e autorità che decidono cosa sia meglio far vedere ai cittadini. In italia il tasso di...

L’Italia cade a pezzi!

L’Italia cade a pezzi!

Dopo i fatti di Genova, sembra che non abbiamo ancora imparato la lezione. Dopo le piogge torrenziali di questi giorni altri crolli sono avvenuti sui viadotti e sulle strada di Piemonte e Liguria. Crollo sulla A6 Torino-Savona Tragedia scampata sulla Torino-Savona ieri, quando nel tardo pomeriggio è crollato un pezzo di viadotto dell’autostrada. Un tratto stradale di circa 15 metri è caduto sotto la frana che è venuta giù dalla montagna, sui cui il viadotto era appoggiato. “Mi sono visto la strada cadermi davanti agli occhi– racconta un automobilista –mi sono fermato per miracolo!“, ma la tragedia poteva essere ben...

Nuova Imu, ma rischiamo di pagarla di più di prima!

Nuova Imu, ma rischiamo di pagarla di più di prima!

Nella legge di bilancio 2020 (per vedere il nostro articolo clicca qui ), vi è all’interno la unificazione dell’Imu e della Tasi in un unica imposta. Vediamo quindi più concretamente in cosa consiste tutto ciò. Tasi eliminata e accorpata all’Imu Ebbene si la Tasi (tassa servizi indivisibili) sarà abolita e accorpata alla nuova Imu 2020. Se prima i comuni erano tenuti a descrivere come questi soldi venissero ripartiti ed utilizzati, ora invece non saranno più tenuti a farlo. Inoltre l’aliquota base passerà dal 7.6 per mille ad un 8.6. Un’ altro cambiamento sta nel fatto che se prima la Tasi...

Conte a Taranto: “Vogliamo che chiuda!”

Conte a Taranto: “Vogliamo che chiuda!”

Ieri il premier Conte è volato a Taranto per ascoltare i cittadini che da giorni protestano contro la chiusura dell’ ex Ilva di Taranto ora passata in mano al Colosso Arcelor Mittal. Cittadini e ambientalisti chiedono la chiusura Accolto con cori e urla. Conte ha cercato di ascoltare un po’ tutti, il clima e non erano di certo il migliore ma tra spintoni e momenti di agitazione nei quali il premier Conte ha richiamato alla calma la voce dei cittadini si è fatta sentire. Il malcontento del popolo è generale, la fabbrica non è di certo a norma e mette...

Elezioni Umbria | Male PD, Salvini dilaga!

Elezioni Umbria | Male PD, Salvini dilaga!

Un egemonia di sinistra iniziata nel 1970 finisce con queste regionali, alla carica di governatrice ora c’è la senatrice del Carroccio Donatella Tesei. M5S non supera il 10% Una vittoria piuttosto schiacciante quella della Lega che con il 36.9% è il primo partito più votato della regione, una vera e propria sorpresa il risultato raggiunto da Fratelli d’Italia che superano il 10% e si affermano seconda forza della regione. Forza Italia non va oltre il 5%. Riassumendo la coalizione di centro-destra (Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia) mette insieme il 58.84% del consenso popolare Umbro e stacca di 22 punti l’...

Il nuovo governo…dell’ultimatum

Il nuovo governo…dell’ultimatum

La minaccia dei 5 stelle Manovra nel caos ancor prima che i testi arrivino in Parlamento. Alla fine i 5 Stelle si schierano con le partite Iva contro le misure sul contante, i pos, il cuneo fiscale e avvertono: ‘Senza il nostro voto non si fa niente’. Conte apre a nuove verifiche sui testi, ma difende le misure. Tensione con Renzi che vuole cancellare Quota 100. Alla fine, Franceschini avverte: ‘Un ultimatum al giorno toglie il governo di torno’. Renzi attacca su Quota 100: “Con la presentazione del Family Act, con Elena Bonetti, spiegheremo perché secondo noi quella misura, che investe 20 miliardi in tre...

Impeachment Trump

Impeachment Trump

Per la maggior parte degli americani l’apertura dell’indagine per l’impeachment di Donald Trump in Congresso sia stata una scelta necessaria. E’ quanto emerge da un sondaggio secondo cui a favore dell’inchiesta è il 55% degli statunitensi. Trump sotto accusa Trema il capo dello staff della Casa Bianca. Donald Trump sarebbe frustrato da Mick Mulvaney e dalla sua mancanza di strategia dopo la pubblicazione del sommario della conversazione telefonica fra il presidente americano e il leader ucraino Volodymyr Zelensky. Il caso della telefonata di quest’estate tra il tycoon e il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky , in cui Trump ha chiesto più volte al...

Situazione Brexit: riaprono le sedute del parlamento inglese

Situazione Brexit: riaprono le sedute del parlamento inglese

Westminster riapre i battenti. Lo annuncia John Bercow, speaker della House of Commons, che ha fatto un balzo sulla sedia dinanzi al pronunciamento della Suprema Corte britannica contro la chiusura forzata del parlamento decisa da Boris Johnson per lasciare mano libera al suo governo sul Brexit. Perché sul Brexit “non c’è tempo da perdere”. Conferma la crisi epocale della democrazia inglese Un fallimento della politica tout court, che anziché guidare un Paese con l’obiettivo di servire al meglio i cittadini, rispondendo ai loro bisogni e interessi più profondi, preferisce cavalcare il malcontento (in questo caso contro tutta l’Europa, alimentato da...

Macron in Italia per discutere la questione dei migranti

Macron in Italia per discutere la questione dei migranti

Macron è arrivato in Italia nella giornata di ieri per parlare e confrontarsi con il Premier Conte. Il viaggio del presidente Francese è dovuto alla nuova emergenza migranti che è scaturita dalla riapertura dei porti italiani. Dopo la caduta del governo giallo-verde e la conseguente dipartita del ministro Salvini dal ministero dell’interno, l’emergenza dei sbarchi è tornata a farsi sentire con la riapertura dei porti. Situazione dei porti Fino ad ora, grazie alla politica adottata dall’Italia, la chiusura dei porti ha portato ad una diminuzione degli sbarchi del 75%. Ciò ha portato a una diminuzione del traffico di esseri umani...

Elon Musk vs Jack Ma

Elon Musk vs Jack Ma

Elon Musk ha partecipato al China Ai il più grande evento per l’intelligenza artificiale della Cina.Qui ha avuto l’opportunità di dibattere con l’uomo più ricco della Cina, Jack Ma ovvero il fondatore di Alibabà, confrontandosi appunto sull’idea di intelligenza artificiale. Ciò però ha fatto emergere un enorme divario tra le idee dei due tra gli uomini più ricchi e influenti della terra. Le reazioni di Elon Musk ad alcune dichiarazioni molto “sentimentali” e poco scientifiche del suo interlocutore sono state esilaranti. Una delle migliori reazioni è stata quella all’affermazione ” I computer possono essere intelligenti, ma gli esseri umani sono...

La più grande Pontida di sempre

La più grande Pontida di sempre

Salvini ha così definito la tradizionale adunata leghista svoltasi questo week-end nella suggestiva piana. Settanta, Ottanta mila persone erano lì ad aspettare ed ascoltare il loro Leader Salvini. Tanti gli striscioni e i cori ad accompagnare gli interventi, molti nello specifico contro l’attuale presidente del consiglio Giuseppe Conte. Uno striscione con la scritta ” Conte infame, per te solo letame ” è stato posizionato in corrispondenza dei bagni chimici ma poi tolto. Salvini ha fomentato la folla presente con i suoi discorsi promettendo ” torneremo presto al potere, non vi preoccupate! “. Non sono quindi mancati i cori in diverse...

Legge di bilancio 2020

Legge di bilancio 2020

Il nuovo governo “Conte-bis” è stato formato e ora l’auto proclamato “governo del cambiamento” deve darsi da fare per governare al meglio questo paese, si spera al più lungo possibile. Uno degli impegni più importanti che questo governo dovrà affrontare è la nuova legge di bilancio 2020. Cos’è la legge di bilancio La legge di bilancio è il documento in cui il ministro dell’economia (ad oggi Roberto Gualtieri) descrive i piani economici del paese dei successivi 3 anni.Con la legge di bilancio lo stato attua gli obbiettivi fissati all’interno del DEF ( documento economico delle finanze ), col passare degli...

Innovazione aziendale: chi se ne occupa?

Innovazione aziendale: chi se ne occupa?

Raccogliere la sfida dell’industria 4.0 significa innanzitutto raccoglie la sfida dell’ innovazione.Innovare però non è sempre una cosa semplice e c’è bisogno di qualcuno specializzato che riesca nell’intento. Questa figura è l’Innovation Manager. Chi è l’ Innovation Manager? L’Innovation Manager è certamente una figura complessa, che deve avere competenze sia di processo sia di organizzazione aziendale e tecnologiche. Deve assicurare la gestione delle attività di un’impresa inerenti processi di innovazione del business, in termini di processi organizzativi, prodotti/servizi e pensiero manageriale, stimolando la ricerca di soluzioni legate alla digital transformation e favorendo culturalmente l’introduzione e il consolidamento di idee innovative in azienda....

Francising

Francising

Il franchising, definito anche affiliazione commerciale, è una formula di collaborazione tra imprenditori per la distribuzione di servizi e/o beni, indicata per chi vuole avviare una nuova impresa usufruendo di format già sperimentati e affermati sul mercato.

Economia circolare: cos’è?

Economia circolare: cos’è?

A partire dalla seconda rivoluzione industriale ci siamo trasformati sempre più in una società di massa, che poi con l’andare del tempo si è trasformata in una società di consumo. Fino ad ora il nostro concetto di economia è stato “produci-consuma-smaltisci“. Ci siamo ora accorti però che tale modello economico non può più andare bene.Facciamola semplice siamo sommersi e soffocati dai rifiuti, in media si stima che ogni essere umano sulla terra produca all’incirca 1 tonnellata di plastica all’anno, che moltiplicata e fatti gli opportuni aggiustamenti si trasformano in quasi 8 miliardi di tonnellate di rifiuti annui. La soluzione La...

Area Ocse: male la crescita del PIL

Area Ocse: male la crescita del PIL

L’OCSE  rivela che il  PIL italiano del secondo trimestre e in netto calo rispetto al quello degli atri paesi dell’area EURO. Nel primo trimestre infatti il PIL era in crescita dello 0.6%, ora è calato allo 0.5%; i dati sono però in linea con le letture dell’anno passato che vedevano il PIL italiano con la stessa crescita attuale. Non siamo però gli unici ad avere questo deficit, infatti anche gli atri paesi sono in calo, come dimostrato della Gran Bretagna che passa dal +0.5% ad un preoccupante -2.0% e dalla Germania che subisce un freno e passa dal +0.4% a...

Automotive, un settore in costante crescita

Automotive, un settore in costante crescita

Al giorno d’oggi il settore dell’automobilismo e più nello specifico dell’automotive è uno dei settori più floridi e in crescita degli ultimi anni.Questa continua crescita e rivoluzione economica è dovuta al bisogno crescente che sempre più governi hanno di instaurare al più presto un’economia circolare a tutto tondo. Le cause Ci si è finalmente accorti che non possiamo più inquinare, quindi ciò che non è più utile invece di essere buttato deve essere riciclato e riutilizzato in altro modo. Qui il settore dell’automotive è stato uno dei primi a mettersi in moto, infatti uno dei componenti più riciclati e utilizzati...

G7 Biarritz

G7 Biarritz

Il g7, quest’anno ospitato in suolo francese vedrà una situazione europea alquanto problematica e preoccupante. Negli ultimi anni il Presidente della casa Bianca Donald Trump è stata la mina vagante della manifestazione; da quest’anno troverà un valido compagno di vedute in Boris Johnson.Il neo Premier britannico è al suo primo appuntamento internazionale e le sue posizioni anti-europeiste vanno braccetto con quelle del presidente americano. I due infatti non hanno solo in comune un’ alquanto originale capigliatura ma anche idee e modi di fare alquanto sovrapponibili. Visto il fallimento dell’ultimo g7, in cui gli Stati Uniti hanno firmato e poi ritrattato...

Referendum del 29 marzo: cosa sanno gli italiani?

Referendum del 29 marzo: cosa sanno gli italiani?

Il prossimo 29 marzo ci sarà il referendum per confermare il taglio di 345 tra membri del senato e del parlamento. Il vero problema è: gli italiani sanno dell’esistenza di tale importante appuntamento? Il coronavirus monopolizza i media Come ben sappiamo in questo periodo non si parla di altro: il coronavirus, Covid-19, ha raggiunto il nostro paese provocando al momento 1700 contagi e 42 morti. Nel corso di queste settimane l’attenzione mediatica si è concentrata soprattutto sul virus, mostrandoci e dando notizia di vere e proprie follie da psicosi di massa ingiustificate, con supermercati presi d’assalto e svuotati come durante...

Servizi marketing

Ultime news

G7 Biarritz

G7 Biarritz

Il g7, quest’anno ospitato in suolo francese vedrà una situazione europea alquanto problematica e preoccupante. Negli ultimi anni il Presidente della casa Bianca Donald Trump è stata la mina vagante della manifestazione; da quest’anno troverà un valido compagno di vedute in Boris Johnson.Il neo Premier britannico è al suo primo appuntamento internazionale e le sue posizioni anti-europeiste vanno braccetto con quelle del presidente americano. I due infatti non hanno solo in comune un’ alquanto originale capigliatura ma anche idee e modi di fare alquanto sovrapponibili. Visto il fallimento dell’ultimo g7, in cui gli Stati Uniti hanno firmato e poi ritrattato...